Lascia solo impronte
Nablus/Sichem
Nablus/Sichem Non è facile parlare di questa grande città, del complesso mondo palestinese. Nablus, con i suoi 200.000 abitanti, è una delle più importanti e “fiere” città palestinesi. In particolare durante la seconda Intifada (2000-2005) questo è stato uno dei...
leggi tuttoDopo Santiago di Compostela e Roma, come ogni pellegrino coltivo il desiderio di raggiungere Gerusalemme a piedi.
Con quale motivazione? Vivere e lasciare le impronte lungo le strade del Maestro che mi ha detto “vieni e seguimi”.
Per saldare le radici della nostra comune umanità.
E dal momento che la strada è una ottima maestra, mi metto in cammino per incontrarlo.
Frequentare una terra così lacerata e socialmente difficile viene oggi giudicato come comportamento temerario.
È vero, quando la visione induce il pensiero. Ma il pensiero indotto ha bisogno di essere condotto. E solo “l’incontro “ conduce. Chi incontra entra in feeling e attraversa il muro. E quel Maestro ha camminato in un tempo di sicurezza sociale diversa dall’attuale?
Lo spartiacque fra l’atteggiamento temerario e la saggia sicurezza?
Precarietà e labilità restano sempre patrimonio genetico e sociale della nostra umanità.
Importante conoscere e saggiamente governare le risorse personali.
L’apertura di questo blog ha il significato della comunicazione della mia esperienza di pellegrino e di quanto genera.
Segnerò il sentiero con le mie impronte. Le confonderò e le metterò in feeling con quelle di tante donne e uomini che hanno solcato la storia. Anche se l’occhio non li vede fisicamente, ma li incontra con la vista del cuore. Lorenzo si è proposto di diventare mio compagno di viaggio. Benvenuto!
La Provvidenza non si annuncia in whatsapp, ma celebra il camminare insieme.
Trump e l’intifada ci lasceranno partire!
“Non pregare per gli israeliani, non pregare per i palestinesi, ma prega perché siano insieme nel tuo cuore”
Nablus/Sichem
Nablus/Sichem Non è facile parlare di questa grande città, del complesso mondo palestinese. Nablus, con i suoi 200.000 abitanti, è una delle più importanti e “fiere” città palestinesi. In particolare durante la seconda Intifada (2000-2005) questo è stato uno dei...
leggi tuttoSebastia/Samaria
Sebastia/Samaria Omri, quinto re di Israele (882-871 a.C.), acquistò da un uomo di nome Semer un terreno adatto a erigervi una nuova città, che fu chiamata Shomron. La forma “Samaria” deriva dalla traduzione greca del nome Shomron. Nel 722 a.C. dopo un assedio durato...
leggi tuttoZababdeh
Zababdeh Alla stazione di cinema in Jenin incontro il gruppo di pellegrini di Silvano Mezzenzana e mi unisco a loro. L’uscita dalla caotica Città è una liberazione. Raggiunta la periferia, inizia il nostro “per ager”. Attraversiamo una zona di espansione residenziale....
leggi tuttoJenin
Lasciato il kibbuz di Mizra, dopo 5 km attraverso la cittadina di Afula. Ancora qualche chilometro e passo per Yizreel/ Izreel. Arrivo ai pochi ruderi della città storica, un tempo fiorente. Ai tempi della Bibbia, era la seconda residenza del re Acab di Samaria. Si...
leggi tuttoKibbuz di Mizrà
93AFCB69-F5A6-4565-AD3F-281EABFE8386Ho vissuto il pomeriggio del 4 novembre all’interno del kibbuz israeliano di Mizrà, pochi chilometri a sud di Nazareth. Nato nel 1923 da 3/40 fondatori immigrati ebrei da Germania, Polonia e Galizia… hanno dato vita ad una realtà in...
leggi tuttoFiducia
Fiducia! Parola a volte magica, fino ad assumere significati diversi e personalizzati. f. in Dio, negli uomini, nella fraternità umana, nella scienza, nel progresso sociale; f. nella vittoria; f. nella propria stella, nelle proprie forze; f. illimitata, assoluta;...
leggi tuttoLa paura
La paura! Un Sentimento e uno stato d’animo diffuso! Oserei dire che va di moda. C’è addirittura chi lo dispensa a piene mani, lo vende a buon mercato, ne fa oggetto di marketing e con facile penetrazione di mercato. Ne siamo un po’ tutti tentati. Ho...
leggi tuttoEccomi
Eccomi. Espressione che testimonia la disponibilità. Un linguaggio desueto sia nella comunicazione verbale che non verbale. Il “traguardo della partenza”mi invita nella strada che non ha tappe, solo ripartenze. Fra qualche giorno ritornerò in Israele e da Nazareth...
leggi tuttoDifesa del Popolo
I 300 chilometri a piedi del veterinario in pensione nella terra del Santo Piero Sguotti, veterinario in pensione di Conselve, e i suoi 300 chilometri a piedi nella terra del Santo. Toccate Nazareth, Tiberiade, Betlemme, Tel Aviv. Impossibile invece raggiungere...
leggi tuttoUna vita di sete ed una sete di vita
L’esperienza appena vissuta, a piedi, sulle strade di Israele, mi suggerisce che non è una impresa per pochi. Non occorrono doti straordinarie per raggiungere Gerusalemme a piedi. Sono certo che chiunque,un po’ allenato a...
leggi tutto