93AFCB69-F5A6-4565-AD3F-281EABFE8386Ho vissuto il pomeriggio del 4 novembre all’interno del kibbuz israeliano di Mizrà, pochi chilometri a sud di Nazareth.
Nato nel 1923 da 3/40 fondatori immigrati ebrei da Germania, Polonia e Galizia… hanno dato vita ad una realtà in puro stile socialista collettivista kolkoziano.
Da azienda agricola, nel tempo hanno implementato lo spettro delle opportunità lavorative su molti fronti.
Oggi sono una azienda, gestita con stile ed impegno manageriale. Lo spirito cooperativistico è diventato quota di partecipazione all’azienda. Vivono oggi mille persone.
Non è facile comunicare il messaggio che arriva da questa esperienza sociale.
È un libro aperto di quasi cento anni storia. Di storia incarnata in questa cultura che ha contribuito a generare questa comunità. A far generare ricchezza dentro un pezzo di terra desertica, che è diventata fonte di produzione. Con le sue luci e le sue ombre. Cento anni di lavoro dell’umana intelligenza sono qui di una evidenza straordinaria. Pur senza una pregressa storia autoctona. La diversità ha saputo far crescere e valorizzare l’umanità.