Lascia solo impronte
Zababdeh
Zababdeh Alla stazione di cinema in Jenin incontro il gruppo di pellegrini di Silvano Mezzenzana e mi unisco a loro. L’uscita dalla caotica Città è una liberazione. Raggiunta la periferia, inizia il nostro “per ager”. Attraversiamo una zona di espansione residenziale....
leggi tuttoDopo Santiago di Compostela e Roma, come ogni pellegrino coltivo il desiderio di raggiungere Gerusalemme a piedi.
Con quale motivazione? Vivere e lasciare le impronte lungo le strade del Maestro che mi ha detto “vieni e seguimi”.
Per saldare le radici della nostra comune umanità.
E dal momento che la strada è una ottima maestra, mi metto in cammino per incontrarlo.
Frequentare una terra così lacerata e socialmente difficile viene oggi giudicato come comportamento temerario.
È vero, quando la visione induce il pensiero. Ma il pensiero indotto ha bisogno di essere condotto. E solo “l’incontro “ conduce. Chi incontra entra in feeling e attraversa il muro. E quel Maestro ha camminato in un tempo di sicurezza sociale diversa dall’attuale?
Lo spartiacque fra l’atteggiamento temerario e la saggia sicurezza?
Precarietà e labilità restano sempre patrimonio genetico e sociale della nostra umanità.
Importante conoscere e saggiamente governare le risorse personali.
L’apertura di questo blog ha il significato della comunicazione della mia esperienza di pellegrino e di quanto genera.
Segnerò il sentiero con le mie impronte. Le confonderò e le metterò in feeling con quelle di tante donne e uomini che hanno solcato la storia. Anche se l’occhio non li vede fisicamente, ma li incontra con la vista del cuore. Lorenzo si è proposto di diventare mio compagno di viaggio. Benvenuto!
La Provvidenza non si annuncia in whatsapp, ma celebra il camminare insieme.
Trump e l’intifada ci lasceranno partire!
“Non pregare per gli israeliani, non pregare per i palestinesi, ma prega perché siano insieme nel tuo cuore”
Il fascino di Kinneret
Normalmente termino la mia tappa intorno entro le due del pomeriggio. Una buona doccia ristoratrice per riprendere energia è indispensabile. A questa stagione mi restano poche ore per dare un’occhiata intorno e riflettere sulla memoria e sulla vita che il sito offre....
leggi tuttoShalom Shabbat
Shalom Shabbat in Tiberias Il saluto shalom è di uso abituale da parte dell’ebreo osservante, durante il riposo sabbatico prende l’estensione Shabbat. Avere l’occasione di vivere il riposo ebraico, è fare una immersione nella cultura dell’ebraismo. Alle ore 16 circa,...
leggi tuttoGreat storm
Tiberiade Oggi sono in sosta forzata. Ricordate la tempesta sul lago, descritta dal Maestro? Da questa notte una “great storm” si è abbattuta su questa zona. Confesso di non aver mai visto una quantità d’acqua tale, per così tante ore. Le strade sono fiumi. Per...
leggi tuttoSbagliare strada
Sbagliare strada Quante volte nella vita! E poi è nato il navigatore e le tracce GPS che offrono la possibilità di sciogliere ogni dubbio. Anche le certezze strumentali però non sono sempre tali. Eppure agli strumenti elettronici al giusto comando rispondo e con...
leggi tuttoNazareth
Nazareth Camminare alla volta di Nazareth è stata, per la prima parte, una bella passeggiata agreste, carica di fango per l’abbondanza pioggia nella notte. La seconda, un fuori pista in parallelo all’autostrada. Dal fondo valle si sale alla città vecchia,...
leggi tuttoConvivere non è utopia
I’billin Piccolo villaggio sulla strada verso Nazareth. La signora Samar, alla porta della guesthouse, ci attende e ci saluta in perfetto italiano. Siamo all’interno del complesso Mar Elias school. Una scuola fondata da un vescovo melchita, di rito orientale greco...
leggi tuttoDa Amman ad Akko
Amman, arrivo all’una di notte. Mutaz ci accompagna nel piccolo appartamento affittato. Gentilezza e attenzione la prima accoglienza. Ci sveglia all’alba il canto del muezzin che invita alla preghiera del mattino. Amman inizia a mostrare il volto del giorno, ben...
leggi tuttoJerash, il pellegrino incontra un gruppo di Conselve
Avere una meta comune fa bene a spirito, cuore e gambe ....
leggi tuttoDestinazione Amman
Sono in volo, destinazione Istanbul e poi Amman. In viaggio con Lorenzo, il mio compagno di cammino. Un giovane!!! settantenne che mi ha cercato per condividere l’esperienza. Abita vicino a Paestum. Un ex artigiano, uno spirito libero, animato dalla voglia di...
leggi tuttoCasa del pane
Il conto alla rovescia è al conteggio delle ore. Domani prendo il volo di avvicinamento al cammino con tappa ad Amman. La casa del pane è quel negozio dove un esperto manipolatore di farine varie di cereali è in grado di dare forma a quel comune alimento che...
leggi tutto